Se date un’occhiata ad una cassetta degli attrezzi domestica o industriale, prima o poi, troverete un cutter professionale. Questo potente strumento, più versatile di un martello, viene utilizzato per ogni materiale che vi può venire in mente. Anche se la definizione di taglierino professionale tecnicamente si riferisce a dei prodotti specifici come i cutter per linoleum, la maggior parte delle persone utilizzano questo termine per identificare uno strumento multiuso. Infatti, un taglierino multiuso (conosciuto anche come taglierino per cartone, taglierino a serramanico, taglierino a penna o cutter) è definito dalla sua versatilità. Anche se molte tipologie di taglierino presentano un design adatto per delle applicazioni specifiche, come i coltellino da caccia o i bisturi chirurgici, un taglierino professionale è pensato per essere multiuso.
Alcuni utilizzi di un cutter multiuso sono:
Quando state cercando il miglior taglierino multiuso, dovete valutare il suo design in relazione a sicurezza ed efficacia. Vi sono due modi in cui i produttori si rapportano a questi problemi: attraverso la progettazione dell’impugnatura e attraverso la progettazione della lama.
Ogni tipologia di taglierino ha diversi punti di forza e debolezza, quindi il miglior taglierino professionale per uno specifico lavoro dipende dal lavoro stesso. Alcune persone, quando acquistano un cutter multiuso, si preoccupano soltanto dell’impugnatura. È importante considerare anche il design della lama, tuttavia, qui vi è una sintesi dei pro e contro delle diverse tipologie di impugnature.
Come suggerisce il nome, questi taglierini hanno una sola lama che rimane nella stessa posizione durante il taglio. Inoltre, si possono suddividere in tre sottocategorie:
Vantaggi
Svantaggi
La lama retrattile è una delle prime componenti di sicurezza che ha rivoluzionato i cutter professionali industriali. I cutter retrattili automatici espongono la lama fino a quando l’utilizzatore tiene premuto un bottone o un cursore. Una volta che il cursore viene rilasciato, un meccanismo a molla ritrae la lama automaticamente all’interno del manico. Questa innovazione riduce i possibili errori commessi dall’utilizzatore durante i diversi tagli ed è possibile riporre lo strumento senza preoccuparsi se l’utilizzatore abbia retratto la lama.
Le ultime innovazioni sulle lame retrattili aggiungono un’altra componente di sicurezza. Nel nuovo modello di taglierino retrattile intelligente, la lama percepisce quando perde contatto con il materiale da tagliare e ritrae la lama automaticamente, anche se l’utente sta ancora mantenendo il bottone o il cursore. Questo previene incidenti nel caso in cui l’utilizzatore scivoli durante il taglio.
Vantaggi
Svantaggi
Altre caratteristiche dell’impugnatura da prendere in considerazione sono relative allo stoccaggio della lama (alcuni taglierini hanno delle lame sostitutive all’interno del manico) e del taglierino. Uno strumento è utile soltanto se può essere trovato facilmente. Cercate dei porta cutter professionali industriali, buchi per cordoncino o altre opzioni di stoccaggio.
L’ergonomia è un’altra importante componente dell’impugnatura. Cercate delle prove concrete che il produttore abbia considerato l’impatto ergonomico del suo design.
Le lame vengono spesso trascurate durante la valutazione dei taglierini, tuttavia cosa potrebbe feririvi: l’impugnatura o la lama? Le migliori lame per taglierino multiuso combinano sicurezza e durata dei propri materiali e design.
Tutti conoscono queste lame perché, per tanto tempo, erano l’unica opzione sul mercato. Il metallo utilizzato è tipicamente una tipologia di acciaio.
Vantaggi
Svantaggi
Queste lame (che sono una sottocategoria delle comuni lame per cutter in metallo) sono state inventate in Giappone e consistono in una lama piccola come un rasoio con diverse sezioni lungo di essa. Dopo che la superficie della lama esposta si smussa, l’utilizzatore può rimuoverla spezzandola, rivelando una nuova superficie affilata. Ogni lama consiste in diverse sezioni spezzettate, fatto che consente di sostituire la lama meno spesso.
Vantaggi
Svantaggi
Anche se esistono diverse tipologie di lame in ceramica, Slice è la prima azienda che le rende sicure grazie alla nostra affilatura brevettata.
Vantaggi
Svantaggi
Il costo delle lacerazioni causate da taglierini per lavoro non riguarda soltanto le spese mediche. Infatti, l’OSHA stima che una lesione da lacerazione costa ad un’azienda in media 40.000 $ tra costi diretti e indiretti. Questo non include dei costi difficili da quantificare, come la perdita di fiducia nel lavoratore. Non importa quale strumento scegliate, è fondamentale istruire i lavoratori su come utilizzare un cutter multiuso correttamente, oltre che quando utilizzare un cutter multiuso e quando scegliere uno strumento specifico.
Problemi sulla sicurezza da considerare
Quando state cercando di trovare chi produce i miglior cutter professionali industriali per le vostre esigenze, ricordatevi di includere gli aspetti relativi alla sicurezza nella vostra valutazione. Dopo tutto, quando vi sono diverse opzioni più sicure, non c’è bisogno di scegliere tra una funzione o l’altra. Perché utilizzare un cutter professionale che è efficace, ma pericoloso?