Più della metà delle aziende nella classifica Fortune 1000 si affidano ai prodotti Slice per ridurre incidenti e costi. Perché? Perché Slice rende le lame in ceramica sicure. Le tecniche di produzione di ceramiche avanzate esistono da anni, tuttavia Slice è la prima azienda che sfrutta appieno i suoi vantaggi per inventare una nuova gamma di prodotti antinfortunistici. Abbiamo sviluppato un processo di produzione che consente di realizzare lame efficaci, durature e a prova di dita.
Quando gli addetti alla sicurezza industriale hanno testato i nostri prodotti, hanno provato a compararli con i taglierini antinfortunistici esistenti, tuttavia i prodotti Slice sono di un altro livello. Mentre le altre aziende reinventano le impugnature delle proprie lame per renderle più sicure, siamo l’unica che reinventa la lama stessa.
I prodotti Slice sono più ergonomici e durano, in media, 11,2 volte di più di quelli con una comune lama in metallo. Il nostro processo di produzione brevettato consente di creare lame che non tagliano la pelle, ma che trapassano i diversi materiali semplicemente e con meno fatica.
Scopri come i nostri clienti riducono incidenti e costi con gli strumenti Slice.
È fondamentale analizzare la sicurezza da ogni angolo. Qui, esaminiamo le diverse componenti di un taglierino antinfortunistico: l’impugnatura, la lama e l’ergonomia. Scoprite di più su ciascuna di esse!
Per saperne di piùLe lame realizzate in ceramiche avanzate non sono una novità, tuttavia Slice è la prima azienda che rende questo materiale innovativo sicuro. Scoprite di più sulle qualità dell’ossido di zirconio e sull’affilatura finger-friendly® Slice.
Per saperne di piùQuesto articolo analizza nel dettaglio un cutter professionale, le sue componenti e i falsi miti riguardanti la sicurezza comunemente accettati. Potreste chiedervi: cosa c’è da sapere riguardo alla sicurezza di un taglierino professionale? Scopritelo qui.
Per saperne di più